|
PALO P4
- Grande foro d'aggancio in fase di estrazione
- Palo standard per spalliere basse
|
|
|
PALO P5
- Grande foro d'aggancio in fase d'estrazione
- Palo standard per spalliere basse e alte
|
|
|
PALO
P5M
- Versione rinforzata dal palo standard P5 con una lunghezza di montante pari
a 37 mm
- Grande foro d'aggancio in fase d'estrazione
- Piccoli fori per il fissaggio dei fili nella parte posteriore del palo
|
|
|
PALO
P5L
- Versione rinforzata dal palo standard P5 con una lunghezza di montante
pari a 42 mm
- Grande foro d'aggancio in fase d'estrazione
- Piccoli fori per il fissaggio dei fili nella parte posteriore del palo
|
|
|
PALO
P6
- Per i fili della spalliera: contro gancio stabile, grande apertura
d'aggancio, occhielli profondi
- Per i fili fissi: intaglio obliquo,grande apertura d'aggancio, spostamento
massimo verticale 45°
- Il gancio inferiore:doppio gancio aperto, larga apertura d'aggancio;
facile prelievo tramite superfici oblique lisce
|
|
 |
 |
|
PALO P5E con sistema testata
Grande foro d'aggancio in fase d'estrazione
Palo standard per spalliere basse e alte
Applicazione a piacere dei tiranti d'ancoraggio della testata
Fori per un semplice sistema d'innesto di una piastra di base per il bloccaggio
del palo di testata
|
|
PALO 5E
Il nostro sistema di pali P5E (palo di testata) è la soluzione ottimale per ogni tipo di impianto
- ampio foro di estrazione
- piccoli fori di fissaggio sul lato posteriore
- fori di fissaggio nella parte bassa
- possibilità di montare un numero a piacere di staffe di sostegno per i tiranti a catena
- possibilità di tendere i fili fissi al di fuori della struttura di sostegno della spalliera
- possibilità di tendere i fili fissi nella parte centrale
- semplice sistema di collegamento per fissare i pali di testata con la piastra di base
- pali di testata disponibili in due spessori:
- per filari lunghi fino a 80 m, spessore di 1,65 mm
- per filari lunghi più di 80 m, spessore di 2,15 mm
Attenzione! L’apertura del profilo va rivolta sempre verso l’esterno.
|
 |
 |
PALO COMBI
Sono i dettagli a fare la differenza. Per la prima volta, un palo cheriunisce in sé tutti i vantaggi dei ganci interni e dei ganci esterni.
I vantaggi del nuovo gancio Combi:
- Elevata stabilità, ampi fori di inserimento, profondi occhielli di inserimento, becco di bloccaggio
- Disponibile per i pali P4N, P5, P5M e P5L
- In vendita senza alcun sovrapprezzo
I vantaggi del nuovo palo Combi:
- Nell’area dei fili di legatura è dotato di uno stabile gancio Combi
- I ganci hanno una fessura inclinata per evitare che i fili fuoriescano dalla loro sede
- Nell’area dei fili fissi è dotato di un gancio ad S modellato corto
- I ganci per i fili fissi hanno una fessura diritta e permettono quindi di eseguire eventuali riparazioni senza problemi
- I pali mantengono un’elevata stabilità ed elasticità
- I pali sono dotati di fori ovali per fissare ulteriori ganci di plastica
|
 |
Disposizione PALO COMBI

|
CONSIGLI PER UN CORRETTO
MONTAGGIO |
Tabella di profondità |
Lunghezza cm |
Profondità di posa/cm |
180 |
50 |
200 |
50 |
220 |
55 |
230 |
60 |
240 |
65 |
250 |
70-75 |
260 |
80 |
270 |
85 |
|